Ricetta boiles al cocco

Ricetta boiles al cocco fatti in casa.

[the_ad_group id=”44269″]

Il mix qui riportato per la ricetta boiles al cocco qui riportato ci permette di realizzare delle boiles per la pesca delle carpe.  Sempre più carpfishing significa boiles, abbandonando le esche [the_ad_group id=”44275″]  tradizionali. Tutto nasce oltre 35 anni fa dopo diversi esperimenti fino ad arrivare alla sfere che usiamo adesso. Sicuramente le boiles che troviamo sul mercato già pronte sono pratiche e molte di queste sono anche valide. Succede spesso però che la lunga e cattiva conservazione sugli scaffali dei negozi rovinano o alterano la validità delle boiles sul mercato. Per questi motivi e per l’economicità in molti preferiscono prepararsi le boiles a casa.

Ingredienti per le boiles al cocco.

Ingredienti per circa 1 Kg. di boiles al cocco.

[the_ad_group id=”44270″]

[the_ad_group id=”44276″]

  • 350 gr. di farina di semola.
  • 200 gr. di farina di soia.
  • 100 gr. di latte in polvere.
  • 6 uova.
  • 8 cucchiai di cocco essiccato.
  • 150 gr di farina di cocco o cocco essiccato frullato.
  • 50 gr. di semi di canapa schiacciati.
  • 100 ml. di latte concentrato.
  • 2 bustine di vanillina.
  • Acqua quanto basta.

Preparazione delle boiles al cocco.

Si inizia mescolando i vari ingredienti secchi in una ciotola tranne la canapa. In una seconda ciotola si mescola gli ingredienti liquidi uova e latte concentrato con una tazza da caffè d’acqua. Una volta amalgamato uova, latte concentrato e l’acqua si aggiungono un pò alla volta a quelli secchi continuando a mescolare di continuo. Una volta aggiunti tutti gli ingredienti liquidi si aggiunge l’acqua un pò alla volta sino ad ottenuto un impasto omogeneo tipo pongo. L’ultima fase per preparare l impasto è aggiunge la canapa schiacciata. Bisogna far riposare l’impasto in frigo per circa un mezz’ora prima di dare forma alle nostre boiles.

Possiamo dare forma alle boiles a mano o usando un estrusore per salsicce e una tavola per boiles.

Infine, si devono bollire le boiles 10-15 alla volta per circa un minuto un minuto e mezzo fino a non vederle salire a galla il tempo cambia a seconda delle dimensioni delle boiles. Una volta bollite si asciugano all’aria per uno due giorni. Si conservano congelandole fino al momento dell’uso.

[the_ad_group id=”44274″]


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *