Come Innescare l arenicola con e senza ago.
Come Innescare l arenicola con e senza ago? L’arenicola può essere innescata in due modi con l’utilizzo dell’ago da pesca o senza, nel primo caso si ha un innesco a calza nel secondo innesco a ciliegia, ma viene considerato un verme “ostico” da innescare per via della sua delicatezza. Molto spesso il pescatore neofita rinuncia a comprarlo per via di questa difficoltà nell’innesco.
Come innescare l arenicola.
Bisogna per prima cosa, versare dell’acqua rigorosamente di mare nella scatola, e poi si comincia ad agitarla. Con movimenti brevi ma rapidi, in modo che i vermi vengono a galla. A questo punto va individuata la parte più spessa che è la testa del verme che si vuole innescare. Si prende il verme dalla testa, ma solo dalla testa, altrimenti il verme si spezza. Lo si estrae dalla scatola e sollevandolo notiamo che e’ perfettamente disteso.
Innescare l arenicola a calza con utilizzo dell’ago da innesco.
Per innescare l arenicola a calza una volta estratto dalla scatola il verme che si vuole innescare si infila l’ago da innesco sempre a partire dalla testa avendo cura di arrivare fino alla coda (si consigliano aghi senza punta o con punta arrotondata che devono essere puliti per scorrere meglio). Si riversa poi il verme sull’ amo coprendo tutto l’amo e 3 4 cm del finale lasciando sull’ ago la parte in eccesso. Che sarà pronta per un nuovo innesco. Questo innesco si utilizza quando non si vuole creare un boccone troppo voluminoso e che resiste bene ai lanci. Ideale per la ricerca di piccoli grufolatori come mormore, pagelli, pesci pettine e traciene utilizzando ami con filo sottile.
Innesco dell arenicola su ami ad occhiello.
Innescare l arenicola a calza su ami ad occhiello, si può lasciare un baffetto di pochi mm che ha la funzione di ferma esca,molto utile se si vuole fare un lancio forzato.
Come Innescare l arenicola senza l’utilizzo dell’ago da innesco.
Innescare l arenicola a ciliegia in teoria è molto semplice si prende il verme da innescare e sempre iniziando dal lato più vicino alla testa si inizia a cucire con l’amo attorcigliandolo attorno fino alla punta dell ago, il verme in eccesso può essere conservato per un secondo innesco. Nell’atto pratico le prime volte che si prova non è cosi semplice per la delicatezza del verme. Spesso si spezza ma non bisogna demordere. Con la pratica alla lunga risulta un innesco molto veloce da praticare e che a volte fa la differenza.
L’innesco a ciliegia si utilizza quando si vuole realizzare un innesco voluminoso che risulta piùappetitoso e abbondante. Rispetto al classico innesco a calza usato spesso per le orate e non solo.
Lascia un commento